Incontra Florence, insegnante di yoga e kinesiologo certificato dal Belgio. Lei condivide su di lei Journey with Yoga e offre intuizioni più profonde su Yin Yoga, evidenziando la sua capacità di coltivare l'immobilità, la resilienza emotiva e la profonda consapevolezza di sé. Assicurati di seguire la sua pratica Yin di 30 minuti di seguito, progettata per guidarti in uno spazio pacifico e riparativo.
Come hai fatto Trova lo yoga e qual è stato il tuo percorso da studente a insegnante?
Ho scoperto lo yoga quando avevo 16 anni, durante un periodo in cui stavo attraversando una complicata adolescenza. Anche se non si è mostrato all'esterno, stavo lottando con un profondo disagio emotivo. Lo yoga mi ha aiutato a riconnettermi con me stesso e a trovare equilibrio. Mi sono subito innamorato della pratica e da quel giorno mi sono esercitato da 3 a 4 volte a settimana. 7 anni dopo, sono diventato un kinesiologo certificato, ed è stato allora che mi sono reso conto di come lo yoga offre strumenti terapeutici. Ci avvicina alle nostre profonde capacità di guarigione interna che tutti noi portiamo. Questo è ciò che mi ha ispirato ad andare in India per un mese e completare la formazione del mio insegnante. Quando sono tornato, sono diventato un insegnante di yoga certificato e ora mi sforzo di condividere questo approccio olistico che aiuta le persone a connettersi al corpo e alla mente, attingendo alle loro risorse interiori per trovare pace ed equilibrio.
Qual è il tuo approccio/filosofia al tuo insegnamento?
La mia filosofia di insegnamento è radicata nella convinzione che lo yoga sia uno strumento potente per la guarigione e la crescita personale. Durante il mio viaggio, ho capito che lo yoga non solo rafforza il corpo, ma ci riconnette anche con la nostra saggezza interiore e capacità terapeutiche. Vedo lo yoga come una pratica che autorizza gli individui a diventare le proprie guide, offrendo chiavi per bilanciare e benessere senza la necessità di convalida o guida esterna. Nel mio lezioni, Mi concentro sull'aiutare gli studenti a creare una profonda connessione tra corpo e mente, incoraggiandoli ad ascoltare per tornare al silenzio, rendendo possibile ascoltare di nuovo i loro sé interiori e abbracciare sia le trasformazioni fisiche che emotive che sorgono. Miro a fornire uno spazio sicuro e di supporto in cui gli studenti possono esplorare, rilasciare tensione e coltivare un senso di pace e forza dall'interno.
Cosa ti ha ispirato ad approfondire Yin Yoga e cosa ti ha attratto inizialmente in questa pratica più lenta e più meditativa?
Ciò che mi ha ispirato ad approfondire stili di yoga più lenti come Yin Yoga è stato il mio crescente bisogno di quiete e introspezione nella mia vita personale e professionale. Come qualcuno che inizialmente praticava stili più dinamici di yoga e sport, mi sono ritrovato a cercare una connessione più profonda con il mio corpo e le mie emozioni. Yin Yoga ha offerto esattamente questo. Un approccio più lento e più meditativo che mi ha permesso di sintonizzarmi sugli strati sottili di tensione ed energia all'interno del corpo. Ciò che mi ha attratto di più è stato l'attenzione su pose passive di lunga data che mirano ai tessuti e alle articolazioni connettive. Questo mi ha dato lo spazio non solo per il rilascio fisico, ma anche per sedermi con me stesso in un modo che ha incoraggiato la consapevolezza e l'autocoscienza. Yin Yoga completa la mia convinzione che la trasformazione spesso provenga dal rallentamento, dall'ascolto e dal creazione di spazio per permettere al corpo e alla mente naturalmente unfold. È un bellissimo controbilance alla natura frenetica della nostra civiltà.
Per quelli nuovi nella pratica, potresti spiegare cosa comporta Yin e cosa lo distingue dagli altri stili di yoga?
Yin Yoga è una pratica lenta e meditativa che si concentra sulla mantenimento di pose passive per lunghi periodi, in genere da 3 a 5 minuti, prendendo di mira i tessuti connettivi più profondi come legamenti, articolazioni e fascia. A differenza di stili dinamici come Vinyasa o Ashtanga, Yin incoraggia la quiete e la consapevolezza, consentendo un profondo rilascio fisico ed emotivo. A volte può essere scomodo, poiché crei un nuovo spazio sia nel corpo che nella mente. La mente resiste spesso a cambiare e potrebbe voler sfuggire alla posa, ma è qui che tieni un po 'più a lungo, trovando un senso più profondo di presenza e consapevolezza.
Quali sono alcuni dei benefici fisici ed emotivi dello yin yoga che pensi che le persone spesso trascurino?
Benefici fisici: Yin Yoga aumenta la mobilità articolare e la flessibilità prendendo di mira i tessuti connettivi profondi, che possono migliorare la postura e l'allineamento complessivo del corpo. Aiuta anche con la circolazione e promuove un migliore flusso sanguigno in tutto il corpo.
Benefici emotivi: Yin aiuta anche a costruire resilienza mentale insegnandoti a sederti con disagio, sia fisicamente che emotivamente, promuovendo la forza emotiva. Il suo ritmo lento e meditativo riduce lo stress e l'ansia, consentendo al contempo un profondo rilascio emotivo e rilassamento.
Come si incoraggiano gli studenti ad abbracciare il viaggio della scoperta di sé e della crescita che offre Yin Yoga?
Ricordo loro che Yin non riguarda il raggiungimento di una posa perfetta, ma la coltivazione della consapevolezza, della pazienza e dell'accettazione di tutto ciò che sorge. Che si tratti di disagio, emozione o quiete. L'importanza sta nell'ascolto dei loro corpi e nel rimanere presente con sensazioni.

In che modo i principi e gli insegnamenti di Yin Yoga possono estendersi oltre il tappetino yoga e nella vita di tutti i giorni?
La pratica di trattenere l'immobilità e abbracciare il disagio ci insegna come rimanere radicati durante situazioni difficili, rispondere con maggiore resilienza emotiva e coltivare una consapevolezza più profonda dei nostri pensieri e sentimenti.
Quale ruolo svolgono oggetti di scena, come i gusti e le coperte, nello yin yoga e come migliorano l'esperienza?
Oggetti di scena può fornire supporto e comfort, consentendo ai professionisti di rilassarsi completamente in pose di lunga data. Questi oggetti di scena aiutano a creare un senso di sicurezza e facilità, consentendo agli yogi di arrendersi più profondamente nelle pose, incoraggiando sia il rilascio fisico che il rilassamento emotivo. Detto questo, non devi avere oggetti di scena a casa per avere una meravigliosa pratica Yin.
Ce ne sono finale Messaggi che vorresti condividere con i lettori che sono curiosi dello yin yoga o di considerarlo come parte del loro viaggio di yoga?
Ti incoraggio ad affrontare la pratica con una mente aperta e un cuore delicato. Yin Yoga non è quello di spingere te stesso o raggiungere pose perfette. Si tratta di essere presenti, ascoltare il tuo corpo e abbracciare la quiete all'interno. È una pratica di pazienza, in cui la trasformazione più profonda accade spesso nei momenti tranquilli.
Infine, che manduka Mat è la tua scelta preferita?
Il mio preferito di tutti i tempi è il Prolite® Yoga Mat 4,7 mm. Adoro quanto mi sento sicuro e macinato su questo tappetino ed è anche incredibilmente leggero. Posso portarlo con me ovunque. È stata la mia scelta preferita per anni.
Practice On
Ascoltare
Collegare
Segui Florence su Instagram: @florence_piers e connettiti con lei su: FlorencePiers.com.