La tensione e il dolore ai muscoli posteriori della coscia sono probabilmente il reclamo numero uno sentito nelle lezioni di yoga. I nostri muscoli posteriori della coscia sono composti da tre diversi gruppi muscolari, che collettivamente sono responsabili della flessione del ginocchio e del sollevamento del piede ogni volta che corriamo o facciamo jogging. Quando usiamo eccessivamente o irritiamo questi muscoli, la loro risposta è di irrigidirsi e contrarsi. E non c'è dubbio sull'ira infuocata di un muscolo posteriore della coscia sovraccarico!
Puoi usare lo yoga per i muscoli posteriori della coscia tesi?
Puoi usare lo yoga per i muscoli posteriori della coscia tesi perché lo yoga aiuta a allungare e stirare delicatamente i muscoli posteriori della coscia. In questo senso, la corsa e lo yoga si completano perfettamente! Yoga e corsa aiutano a colmare le lacune dove l'altro manca. Praticare solo una manciata di posizioni specifiche prima e/o dopo una lunga sessione di corsa può aiutare a stirare e allungare delicatamente i muscoli posteriori della coscia, oltre a rilasciare qualsiasi tensione accumulata nel corpo. Ci sono alcune posizioni nello yoga per i muscoli posteriori della coscia tesi, e queste posizioni aiuteranno anche a stirare gli altri muscoli delle gambe.
Se vuoi provare a usare lo yoga per i muscoli posteriori della coscia tesi, ecco le nostre 3 migliori posizioni yoga per aiutarti a stirare da ogni angolazione:

1. PIEGAMENTO IN AVANTI (AKA UTTANASANA)
Allungamento base dei muscoli posteriori della coscia per allungare e rilasciare la tensione.
Consiglio PRO: Se inizi a sentire dolore, arretra piegando delicatamente le ginocchia. L'obiettivo è sentire un allungamento senza alcun disagio o sforzo.

2. PIEGA IN AVANTI A GAMBE LARGHE (AKA PRASARITA PADOTTANASANA)
Allungamento dei muscoli posteriori della coscia per allungare anche la colonna vertebrale.
PROtip: Appoggia le mani sul pavimento e solleva le rotule per attivare i quadricipiti. Maggiore attivazione approfondirà l'allungamento dei muscoli posteriori della coscia.

3. POSIZIONE DELLA PIRAMIDE (AKA PARSVOTTANASANA)
Allungamento dei muscoli posteriori della coscia esterni per lavorare sull'equilibrio e sulla forza delle gambe.
PROtip: I muscoli posteriori della coscia particolarmente tesi beneficeranno dell'uso di blocchi (come questi!) per sostenere le mani se non raggiungono il pavimento.